Il sistema operativo Android ha alcune capacità e funzioni che sono generalmente utili quando il dispositivo smette di funzionare in modo ottimale o in qualche modo si cerca di accedere direttamente al sistema e anche manipolare le funzioni interne del dispositivoSpesso cadiamo nel ripristino di Android senza sapere come e allo stesso tempo non possiamo uscirne, In questo post spiegheremo cos'è il ripristino Android e come uscirne.
Che cos'è la modalità di ripristino Android??
Come qualsiasi sistema operativo, un computer o uno smartphone, loro hanno un modo per accedere alla programmazione diretta del cellulare In altre parole, la BIOS del sistema, che è semplicemente il puro capitolo di un sistema in cui troviamo opzioni e funzioni per programmare o modificare le opzioni di accessibilità del nostro dispositivo Android, a volte può diventare complesso ma di solito è più semplice di quanto sembri.
Modalità di recupero si riattiva e si avvia quando il sistema Android si arresta in modo anomalo In altre parole, quando un file interno del cellulare fallisce o manca un file che non permette al cellulare di funzionare come dovrebbe funzionare, questo come misura di avviso del sistema o anche per avviare la modalità provvisoria come metodo per ripristinare lo smartphone, rimuovere o rimuovere alcune impostazioni.
In questo modo È memorizzato in una partizione diversa rispetto al nostro sistema di telefonia cellulare. in questo modo protegge la configurazione e la posizione di file importanti, nonostante ciò, qualcosa che ha la modalità di ripristino è che è piuttosto scarsa rispetto alle opzioni di manipolazione, possiamo trovare opzioni di formattazione, o cancellare le cache e anche per ripristinare configurazioni e impostazioni di sistema come panno.
Come accedere alla modalità di ripristino e come uscirne?
Come un computer, il nostro cellulare ha comandi che sbloccano o attivano le funzionalità del sistema, Questo può variare a seconda di alcune marche o produttori di telefoni cellulari, ma ha uno standard per attivare queste funzioni, regolarmente sono con i pulsanti del nostro cellulare ma è possibile accedervi anche dallo stesso software.
Per accedere al ripristino, riavvia il cellulare e quando non c'è nulla da avviare, premi e tieni premuti contemporaneamente il pulsante di accensione e il pulsante di riduzione del volume, alcuni modelli di Samsung varia questo, in modo che il sistema riconosca il comando e ti mandi al ripristino del nostro android, una volta dentro avrai una serie di alternative che puoi vedere che vanno dalle opzioni a pulire il sistema per modificare le modalità Android.
Devi stare attento con non premere nulla per errore All'interno della modalità di ripristino, il tocco è disattivato, quindi il modo per muoversi e premere è attraverso i pulsanti del telefono cellulare, In altre parole, il pulsante di accensione e i pulsanti del volume che servono per alzare e abbassare la selezione delle nostre impostazioni.
Possiamo ripristinare le impostazioni di fabbrica dello smartphone. Se abbiamo un virus sul nostro dispositivo che sta sabotando le funzioni principali del nostro dispositivo Android e non possiamo eliminarlo, o se vogliamo pulirlo e averlo come se non fosse mai stato usato, queste sono una delle funzioni principali che fornisce. dalla modalità di ripristino.
Non dovremmo iniziare a disattivare o pulire sezioni del telefono cellulare che non conosciamo in questo modo perché possiamo danneggiare il sistema operativo e lasciarlo in uno stato morto dove non potremo tornare indietro perché abbiamo danneggiato il sistema madre Android e l'unica soluzione sarebbe quella di modificare la recovery tramite un PC collegato ad una USB ma questo è più complesso di quanto sembri.
Il modo più semplice per uscire dalla modalità di ripristino È lasciarlo senza premere nulla per un paio di minuti e il cellulare si riavvierà senza avviare automaticamente la modalità, Nonostante ciò, all'interno della ripresa possiamo individuare l'uscita in una delle alternative, ci spostiamo con i pulsanti del volume come spiegato in precedenza e poi selezioniamo esci con il pulsante di accensione e spegnimento.
Se lo smartphone continua ad entrare in modalità di ripristino ripetutamente e costantemente, potrebbe essere perché il BIOS è difettoso o c'è un virus che sta sabotando il sistema, si consiglia di portarlo da un tecnico specializzato sui cellulari se il nostro dispositivo ha questi difetti, Altrimenti, se iniziamo a manipolare la ripresa senza saperlo, possiamo peggiorare la situazione.
Non riesco a uscire dalla modalità di ripristino TWRP: Cosa posso fare?
La modalità di ripristino TWRP è una modalità di ripristino personalizzata che cerca di migliorare le funzioni di ripristino di base dei nostri cellulari. In ogni caso, essendo una novità assoluta, potrebbero esserci degli inconvenienti.
In ogni caso, se non puoi uscire da Recovery TWRP, Non preoccuparti, lo spegnimento forzato può aiutare. Basta premere il pulsante di accensione fino al riavvio del telefono. Puoi anche rimuovere la batteria se è rimovibile. Certo, fai tutto questo con molta attenzione e non cambia nulla nella recovery TWRP se non sai cosa fai.
È possibile uscire dalla modalità di ripristino senza utilizzare i pulsanti?? – Come farlo?
Il modo normale per uscire dal ripristino non ha bisogno di molti pulsanti. In realtà, solo bisogno cerca l'opzione "Riavvia il sistema ora"’ e attivalo con il pulsante di spegnimento. In entrambi i casi, se non puoi farlo in questo modo, puoi sempre forzare uno spegnimento premendo il pulsante di spegnimento per un po'.
D'altra parte, se quanto sopra non funziona, potrebbe essere necessario rimuovere la batteria o attendi il download del dispositivo.
Come recuperare i dati se rimango bloccato in modalità di ripristino?
Se il cellulare rimane in recovery e non si avvia, le cose possono complicarsi. In realtà, il più delle volte non puoi fare molto se non hai gli strumenti giusti, ma se ha, forse i dati possono essere salvati.
Non ci sono vari programmi progettati per questo scopo, ma senza dubbio uno dei più importanti è lo strumento fornito dal Dr. Fone. In realtà, di scarica dr.phone noi possiamo accesso al software di recupero per questi casi.
Come usare ReiBoot se non riesco a uscire dalla modalità di ripristino su Android?
Sorge spesso la domanda se ReiBoot sia abilitato su Android, la soluzione è no, Reiboot non funziona con Android. ReiBoot è senza dubbio un magnifico strumento per risolvere i problemi con il sistema operativo iOS, ma purtroppo non ha una versione Android.
Articolo correlato:
- La scheda SD è vuota o non supportata: soluzione efficace
- Ebay: Resi e rimborsi – Come farlo passo dopo passo
- Come mettere filtri ed effetti sulle storie di Instagram
- Registrazione Telcel: Come posso reimpostare o modificare la mia password??
- Come essere un influencer e guadagnare su YouTube caricando video
- Come rimuovere un divieto di Omegle e quanto dura