Cos'è un microcontrollore? Definizione e caratteristiche di base

Contenuti

Se ti sei chiesto cos'è e a cosa serve un microcontrollore?? Qual è il suo funzionamento? Bene, qui te lo mostreremo in modo chiaro e comprensibile a tutti, tutto quello che vuoi sapere su questo pezzo di ingegneria, che ci dà tanto ogni giorno, e che di solito non sappiamo nemmeno che è lì.

I microcontrollori sono ampiamente utilizzati in tutto il mondo, che vanno da quelli usati per controllare i motori, anche quelli che vengono assemblati su schede per creare innovazioni come quelle di Arduino. Per questo ed altri motivi, non potremmo concepire la vita moderna senza questo strumento.

Che cos'è un PIC e a cosa serve regolarmente?

Il microcontrollore È principalmente ciò che rende possibile l'esistenza di dispositivi come i telefoni cellulari, computer e tutti i tipi di dispositivi che usiamo nella nostra vita quotidiana; diventando un'ottima soluzione per il campo elettronico, con una struttura sufficiente per supportare le opzioni di connettività.

funzionamento del microcontrollore arduino

Piace è un circuito che contiene i componenti di un computerÈ di dimensioni piuttosto ridotte, cosa è incorporato nel dispositivo che lo controlla, allo stesso tempo riesce a minimizzare componenti e costi, poiché sono il fulcro delle schede dei computer.

Consiste in una serie di moduli, che sono generalmente comuni a tutti i modelli, i componenti che ha sono i seguenti: Unità di elaborazione CPU, Memoria del programma ROM, il controller DMA, gestione degli interrupt, Moduli di comunicazione Bluetooth, Interfacce display LCD, Memoria RAM dati, oscillatore interno e molti altri componenti.

Viene spesso ricordato come una versione più semplice e precedente di ciò che sono oggi le CPU, da quanto sopra si vede quanto siano importanti i microcontrollori, da realizzare lo sviluppo di dispositivi tecnologici che usiamo quotidianamente.

Qual è il funzionamento di un microcontrollore??

Il funzionamento di un microcontrollore è estremamente ingegnoso, e consente molte attività al secondo, essendo ampiamente utilizzato nei sistemi che integrano una CPU, serve come aiuto nell'esprimere le istruzioni di base ma come vengono usate insieme, può trasformarsi in grandi calcoli. Per aggiungere istruzioni a un microcontrollore, dover fare tramite software.

Per aggiungere il programma al microcontrollore dovrà essere copiato in esadecimale, essendo il suo format per eccellenza. Per progettare un programma è necessario conoscerne le parti funzionali, che sono la memoria ROM e le linee di input e output. Grazie alle sue funzioni e alla gamma dei suoi controlli a livello analogico, è possibile utilizzare MCU invece di schede elettroniche cablate, che sono complessi.

Ha anche caratteristiche che funzionare in parallelo con i programmi, Quali sono: Circuiti di clock, timer, el Watchdogel, che è un controllo che reagisce a infinite interazioni, convertitori digitali analogici, Protezioni per mancanza di corrente a basso consumo e stato di inattività.

A cosa serve un microcontrollore?

Elementi principali di un microcontrollore

Quando si parla di microcontrollori, ci riferiamo a circuito integrato che contiene i componenti del nostro computer, questo di solito controlla il funzionamento di un compito specifico, poiché è così piccolo che è spesso integrato nel dispositivo che controlla nelle nostre apparecchiature. Questo è composto da una serie di elementi che ne consentono il corretto funzionamento, e cosa sono?:

periferiche

Le periferiche di input e output giocano un ruolo molto importante, poiché attraverso questi il ​​microcontrollore interagisce con l'esterno. Vale a dire, ricevere e inviare informazioniAllo stesso tempo, Una cosa a cui prestare attenzione è che anche quando un microcontrollore ha diverse periferiche di input e output, solo uno è in grado di entrambe le funzioni.

Unità procedurale

L'unità di elaborazione centrale o CPU, Potremmo dire che è il core o cervello del microcontrollore, poiché ha la funzione di eseguire azioni precedentemente salvate in memoria.

Microprocessore

Quando si parla di microprocessore, intendiamo una parte specifica all'interno del microcontrollore, cosa rende questo sistema funzionale. Spiegandolo in modo più preciso, è un Circuito integrato che fa parte dell'unità centrale di elaborazione, In altre parole, il cuore del sistema.

Memoria

La memoria è lo spazio in cui il microprocessore salva tutte le informazioni cosa entra, memorizza anche le azioni che puoi intraprendere rispetto all'esecuzione dei tuoi compiti.

Quali usi può essere dato a un microcontrollore?

Essenzialmente, come è necessario per tante cose, svolge infinite funzioni, perché ha lo stesso blocchi che hanno un computer, che ci aiuta a trattarlo come un dispositivo informatico.

funzionamento di un microcontrollore

Può essere utilizzato per la gestione dei sensori, per i giochi, per lo sviluppo della calcolatrice, nei sequenziatori di luce, Su avvisi luminosi, per il funzionamento di serrature elettriche, anche per agende elettroniche. Ci consente di utilizzare i telecomandi per i televisori, orologi e sveglie; robot intelligenti e molto altro, cos'è davvero troppo che contribuisce il microcontrollore?.

Per raggiungere il programmare un microcontrollore, devi fare quanto segue: La creazione del programma che svolgerà il compito di dire a questo elemento cosa fare, bisogna scrivere un codice, quindi compila quel codice in linguaggio binario, caricare questo codice nella macchina del microcontrollore.

Il programma di amministrazione rimarrà al suo interno in un'area apposita, utilizzando gli strumenti sarà facile gestire la programmazione tramite interfacce grafiche.

Che seguono il progettista per l'implementazione del codice macchina in lui. Allo stesso tempo puoi trovare Microcontrollori di 8, 16 E fino a 32 bit, che fanno riferimento alla dimensione del bus dati e con un bus più grande è possibile realizzare calcoli complessi.

Quali sono le differenze tra un microcontrollore e un microprocessore?

La differenza che possiamo evidenziare tra questi due componenti sarebbe che mentre i microprocessori sono responsabili di grandi compiti che richiedono una maggiore capacità nelle nostre apparecchiature, poiché questo sistema controlla varie periferiche, In altre parole, ha il controllo su altri componenti esterni. D'altra parte, il microprocessore svolge solo compiti specifici, Che cosa gestione degli articoli in ingresso e uscita o interrompere la guida.

Quella che è conosciuta come l'architettura di un microcontrollore?

Quando si parla di architettura del microcontrollore, Non ci riferiamo al sistema che permette di stabilire la sua struttura operativa. In questo tipo di sistema vengono evidenziati due tipi di architettura Quali sono:

Architettura di Harvard, quale sarebbe il modo in cui è organizzata la memoria?, d'altra parte abbiamo anche l'architettura di di Neumann, che è cronologicamente più antico di Harvard e si concentra sui database e sull'archiviazione di questo sistema.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non ti invieremo posta SPAM. Lo odiamo quanto te.